È semplicissimo!
Per iniziare, vai su Mixea dal menu "Servizi Extra" in alto a destra. Una volta entrati nella pagina principale, seleziona il file che desideri inserire nel motore di mastering facendo cliccando su "Scegli file" o trascinando dentro il file.
Nota: Al momento Mixea supporta solo file WAV, FLAC, MP3 e M4A.
Una volta selezionato il file, clicca su "Masterizza il mio brano" per avviare il motore di mastering!
A questo punto, a seconda del file utilizzato, potrebbero essere necessari diversi minuti prima che il motore di mastering completi il processo. In questo momento, sta generando 15 (sì, 15!!!!) diverse opzioni di mastering per la tua traccia.
Una volta che il motore avrà finito, vedrai una dashboard con la forma d'onda della traccia, che mostra l'anteprima della forma d'onda della tua traccia masterizzata, così come la forma d'onda della tua traccia originale, in modo da poterle confrontare.
Appena sotto la forma d'onda, vedrai le due scale scorrevoli:
Intensità - Bassa, Media, Alta
L'intensità controlla la dinamica della tua traccia. Maggiore è l'intensità, più forte e compresso suonerà il tuo brano, a discapito di una certa gamma dinamica.
Opzioni di EQ - Più Brillante, Brillante, Neutrale, Caldo, Più Caldo
Un EQ più caldo mette in risalto le frequenze basse e medie nel tuo mix, mentre un'impostazione EQ più brillante amplifica le frequenze più alte, rendendo il tuo mix più emozionante.
Provali tutti per vedere quale master suona meglio per la tua traccia! Dopo aver scelto il tuo preferito, clicca su "Scarica traccia masterizzata". Questo ti porterà alla dashboard delle tracce masterizzate, dove potrai selezionare tre diversi file di output per il tuo lavoro masterizzato:
Ultra HD: HD WAV, 24-bit, 48k
Alta Qualità: WAV, 16-bit, 44.1k
Media Qualità: MP3, 256kbps
Seleziona il tuo file preferito, clicca su "Download" e avrai subito una traccia masterizzata!